Belgio, Lukaku segna e risponde alle critiche: gioia Rudi Garcia

Dopo le critiche ricevute contro il Venezia, di fatto, Romelu ha fornito una grande risposta con la sua Nazionale.

Dopo l’ultimo turno di campionato, di fatto, la luce dei riflettori si è spostata sulle varie nazionali per i loro impegni del mese di marzo. In questi minuti, infatti, sta giocando l’Italia di Luciano Spalletti nel quarto di finale di Nations League contro la Germania.

Tra le fila azzurre ci sono ben tre titolari del Napoli: Di Lorenzo, Raspadori e Politano. Proprio quest’ultimo  è stato protagonista dell’azione del gol di Tonali. Tuttavia, oltre all’ex Sassuolo, anche Romelu Lukaku si è fatto notare questa sera.

Nations League, Lukaku e McTominay a segno con le lori rispettive nazionali

Anzi, il centravanti del Napoli è andato in  gol. Lukaku, infatti, ha sbloccato la gara tra il suo Belgio e l’Ucraina. Dopo la rete realizzata contro la Fiorentina, quindi, il centravanti ha marcato ancora il proprio timbro.

Lukaku con il Belgio
Nations League, Lukaku e McTominay a segno con le lori rispettive nazionali  (LaPresse) spazionapoli.it

Romelu Lukaku, dunque, ha risposto alle tante critiche per la sua prestazione sottotono disputata domenica contro il Venezia. Ma tra i giocatori del Napoli bisogna segnalare anche il gol di McTominay, anche su rigore, nel match della sua Scozia e la Grecia.

Da segnalare, però, che il Belgio ha poi perso contro l’Ucraina per 3-1. La Scozia, invece, ha mantenuto il vantaggio realizzato da McTominay. Bisogna evidenziare anche i 90 minuti di Rrahmani, autore anche di un assist, nel match vinto 2-1 dal suo Kosovo contro l’Islanda.

William Scuotto

Ho conseguito la laurea triennale presso l’Universita Federico II in Economia Aziendale. Sono nel settore del giornalismo sportivo dal 2017. Il rapporto con Spazionapoli.it è iniziato da poco, maggio 2024, ma si può certamente dire che sia sbocciato un amore.
Gestione cookie