Moto GP, omaggio speciale a Maradona: casco super per Diego – FOTO

In Moto GP, spunta l’omaggio speciale a Diego Armando Maradona: casco speciale per uno dei protagonisti, che sui social ha mostrato fieramente il suo ricordo al numero 10 per eccellenza.

Diego Armando Maradona è un’icona che viene venerata a Napoli in maniera costante, così come dimostrato dall’omaggio odierno da parte di Antonio Careca e Alemao al murales sito nei Quartieri Spagnoli (clicca qui per vedere le immagini in questione). El Pibe de Oro è un’icona planetaria, il cui peso sfocia inevitabilmente in altri sport, oltre al calcio stesso.

A dimostrarlo è anche l’iniziativa intrapresa dal pilota di Moto GP, Alex Rins: quest’ultimo, ha mostrato sui social un casco in onore del compianto campione argentino, scomparso tristemente il 25 novembre del 2020. Le immagini del casco hanno fatto in poco tempo il giro della rete, emozionando gli appassionati del motomondiale ma anche di tutti quei tifosi che porteranno sempre Diego nel proprio cuore.

Maradona, Rins lo omaggia con un casco speciale: avete visto?

Alex Rins omaggia in un modo a dir poco speciale Diego Armando Maradona, idolo dell’Argentina e anche di una Napoli che lo porta sempre nel proprio cuore.

Rins omaggia Maradona
Alex Rins omaggia Diego Armando Maradona – Profilo ufficiale Instagram Rins – spazionapoli.it

Di seguito, le parole del pilota di Moto GP pubblicate sul suo profilo Instagram:

“L’eredità di Diego nella cultura argentina è innegabile. Qui (in Argentina, ndr) lo sport si vive con una passione senza paragoni. Quelli che ti amano, ti amano e quelli che non lo fanno, ti odiano. Questo è il mio omaggio non solo a un’icona mondiale, ma anche a questo modo di intendere lo sport. VAMO ARGENTINA”. 

L’omaggio del pilota, avvenuto in occasione proprio del Gran Premio d’Argentina, è anche un omaggio al Newell’s Old Boys, club di cui Diego ha vestito i colori nel corso della sua carriera.

Francesco Fildi

Francesco il nome; Fildi il cognome; Frank il soprannome. Classe 1998, con il calcio e la musica nel cuore, devo il mio “battesimo pallonaro” ad Andriy Shevchenko e Francesco Totti. Nell’estate del 2019, un paio d’anni dopo la maturità, il colpo di fulmine con il giornalismo. Dal 2021 nel network Rompipallone, a SpazioNapoli ho trovato la mia casa (professionale e non solo). Nel maggio del 2023 ho coronato il desiderio di diventare giornalista pubblicista.
Gestione cookie