Napoli, futuro Conte: c’è la data dell’incontro con De Laurentiis

Il tecnico ed il presidente azzurro parleranno di futuro, ecco quando: svelata la data e le richieste di entrambi.

Antonio Conte cerca garanzie sul futuro. E come potrebbe essere altrimenti, d’altronde. Il primo posto in classifica del Napoli, a tre punti di vantaggio sull’Inter, dimostra che il lavoro svolto dal tecnico pugliese è stato finora straordinario e merita quantomeno un’attenzione in chiave futuro.

Diverse squadre hanno messo nel mirino Conte e De Laurentiis, di ritorno dalle Maldive, non vuole farselo strappare da sotto il naso. L’edizione odierna del Corriere dello Sport rivela la possibile data dell’incontro tra Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis.

“L’idea che si fa strada è quella di anticipare i tempi e non arrivare alla fine del campionato senza fissare i criteri fondamentali della programmazione del futuro. In panchina e in campo.

La data? La riunione potrebbe-dovrebbe andare in scena proprio la prossima settimana, o comunque a ridosso della partita contro il Genoa. Poco prima o un attimo dopo. L’idea è attendere di chiudere la trasferta a Lecce e poi iniziare a dettare i ritmi portanti della programmazione”, scrive il quotidiano sulla presunta data dell’incontro.

Conte-De Laurentiis, il “do ut des” tra tecnico e presidente

L’analisi del Corriere dello Sport si concentra anche sulle richieste che Antonio Conte farà al patron azzurro, ma anche sulla disponibilità dello stesso De Laurentiis ad accontentare le esigenze del tecnico.

Antonio Conte
Conte-De Laurentiis, il “do ut des” tra tecnico e presidente (LaPresse) spazionapoli.it

Conte ha la legittima esigenza di allenare un gruppo all’altezza di competere ad alti livelli sia in campionato sia in Champions e chiede garanzie in tal senso. De Laurentiis, dal canto suo, è pronto a mettere sul tavolo il tesoro fondato sulla cessione di Kvara al Psg, sul ricavato della prossima cessione di Osimhen ed eventualmente sui proventi di altre storie di mercato (in uscita) da definire.

Il mercato estivo 2024, senza Champions, è stato straordinario: Adl ha investito 150 milioni soltanto in cartellini e soprattutto ha assecondato esigenze dell’allenatore e strategie del ds. Poi, a gennaio, è accaduto qualcosa: l’addio di Kvaratskhelia e l’indebolimento della squadra prima in classifica hanno creato qualche crepa e insinuato riflessioni. Ecco perché diventa importante anticipare la riunione sul futuro”, conclude il quotidiano.

 

Giorgio D'Andrea

Sono Giorgio D'Andrea, ho 26 anni e dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Salerno, ho conseguito la Laurea Magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti della Campania con tessera n. 188168, lavoro come social media manager e faccio della creatività l'ingrediente principale della mia vita. Con SpazioNapoli punto ad unire le mie due più grandi passioni: comunicazione e informazione.
Gestione cookie