Calcio e dittatura, volume secondo – La strategia di Hitler, “accortosi” del calcio
Negli anni tra le due guerre, approfittarsi della popolarità del calcio, fu una pratica diffusa tra le dittature. Non soltanto Mussolini pensò di parlare anche attraverso il pallone e le sue potenti prese popolari. Furono, quelli, gli anni in cui lo sport che aveva ricongiunto un’ideale “pangea”, iniziò a perdere d’innocenza, e non perché vi … Leggi tutto